Combustibile fossile

Cosa è un combustibile fossile:

Il combustibile fossile è una fonte di energia prodotta dal processo di decomposizione degli esseri viventi. Tra i combustibili fossili più usati sul pianeta ci sono petrolio, carbone e gas naturale .

I combustibili fossili sono classificati come fonti di energia non rinnovabili, poiché derivano solo dal processo di decomposizione dei rifiuti organici che hanno vissuto per migliaia di anni. Cioè, con la loro scarsità, ci vorrebbero centinaia di milioni di anni per far emergere nuove riserve di combustibili fossili.

Vedi anche il significato di energia non rinnovabile.

Per essere possibile l'esistenza di combustibili fossili, nel corso di milioni di anni, i resti organici degli esseri viventi venivano pressati da fango, terra e roccia, sottoposti a cambiamenti chimici e dando origine ai più svariati tipi di sostanze. Il gas naturale e l'olio, per esempio, erano formati dalla decomposizione di organismi microscopici, come le alghe.

Attualmente, i combustibili fossili (che prendono il nome proprio a causa della loro origine fossilizzata) sono utilizzati per la produzione di elettricità, pneumatici e altri prodotti, nonché carburanti, come benzina e diesel.

A causa dell'intenso sfruttamento delle risorse fossili, gli studiosi prevedono l'estinzione di carburanti di questa origine, come petrolio e gas naturale nei prossimi 100 anni, mentre il carbone deve raggiungere la sua fine in almeno 200 anni.

Scopri di più sul significato del minerale di carbone.

Tra i principali esploratori al mondo di combustibili fossili ci sono Stati Uniti, Cina, Russia, Arabia Saudita e Brasile, che ha grandi riserve petrolifere lungo la costa brasiliana in una zona profonda dell'oceano conosciuta come pre-sale .

Vantaggi e svantaggi dei combustibili fossili

Non c'è dubbio che i combustibili fossili hanno molti vantaggi e hanno contribuito notevolmente alla crescita tecnologica e operativa della vita urbana durante la rivoluzione industriale. Tuttavia, è ormai inevitabile non essere consapevoli dei principali svantaggi che i combustibili fossili apportano alla qualità dell'ambiente e alla salute degli esseri viventi.

svantaggi:

  • sono molto inquinanti (per questo motivo sono considerati un tipo di energia sporca);
  • sono rapidamente esauriti;
  • avere una limitazione spaziale, originata in luoghi specifici sulla Terra;
  • i costi di estrazione, trattamento e trasporto sono molto alti;
  • in molti casi, c'è redditività solo quando le riserve sono grandi;
  • gravi disastri ambientali.

vantaggi:

  • avere un alto rendimento energetico;
  • sono facilmente trasportabili;
  • può essere usato in vari modi;
  • creazione di molti lavori.

Combustibili fossili e biocarburanti

I cosiddetti biocarburanti o combustibili vegetali, come sono anche noti, sono tutti quelli prodotti da fonti rinnovabili, come la biomassa.

Il biocarburante è attualmente un'alternativa ai combustibili fossili tradizionali, in quanto sono facili da rinnovare e inquinare l'ambiente molto meno.

Vedi anche il significato di Energia Rinnovabile e Biomassa.